La piattaforma offshore di Civitavecchia

La piattaforma petrolifera offshore gestita da Petroli Investimenti S.p.A. rientra tra gli asset strategici nazionali ai sensi della legge n. 239 del 23/08/2004.

Dalle operazioni di scarico ai depositi costieri.

Petroli Investimenti è la società del Gruppo Ludoil che gestisce una piattaforma petrolifera in mare aperto destinata allo scarico e allo smistamento di prodotti petroliferi da navi cisterna. Alla piattaforma possono attraccare navi con una portata lorda fino a 100.000 tonnellate.

Il terminale, installato nella rada di Civitavecchia e costituito da una piattaforma mono-ormeggio girevole, è collegato ai depositi costieri Sodeco mediante una linea di oleodotti in parte offshore e in parte onshore: i prodotti scaricati, vengono trasportati verso l'area di smistamento passando prima in una sealine - conduttura da 22 pollici che si snoda per 2.2 km sul fondale marino - e poi attraverso un oleodotto situato sulla costa.

Caratteristiche della piattaforma
Il terminale offshore è costituito da una piattaforma mono-ormeggio girevole.

Clicca sui punti in basso per scoprire le componenti principali della torre petrolifera.

1
Cavo di ormeggio
Lungo 50 metri e collegato ad un cavo “pick-up” di circa 100 metri, consente l'operazione di ormeggio e disormeggio della nave.
2
Cella di tiro
Situato nella parte alta della piattaforma, è un dispositivo in grado di rilevare e trasmettere in tempo reale l'entità del tiro espresso in tonnellate.
3
Giunto rotante
I prodotti scaricati passano attraverso un giunto girevole collegato alla sealine diretta verso l'oleodotto situato sulla costa.
4
Parte mobile
La piattaforma è montata su una ralla girevole in grado di compiere una rotazione di 360°.
5
Anello di protezione
Struttura tubolare collegata ad un sistema di ammortizzatori in gomma atti ad assorbire eventuali contatti (urti, collisioni) tra la nave e la torre.
Sealines
Conduttura che si snoda per 2.2 km sul fondale marino. I prodotti petroliferi passano attraverso questa linea fino ad arrivare a quella situata sulla costa. Una volta arrivati, l'oleodotto sulla costa trasporta i prodotti verso l'area di smistamento dei depositi Sodeco.
Petroliera
Nave cisterna, adibita al trasporto di prodotti petroliferi, durante l'operazione di ormeggio.