Logistica
Efficienza nei porti e in mare aperto: il ruolo dell’HVO e le nuove tecnologie nel settore navale
Durante l’arco dell’anno e soprattutto in estate, milioni di passeggeri e tonnellate di merci attraversano ogni giorno le rotte marittime, rendendo il traffico navale un elemento cruciale nella mobilità turistica e commerciale del Paese. Ma a questa intensa attività corrisponde anche un aumento significativo delle emissioni climalteranti. All’interno di questo scenario si inserisce l’HVO (Hydrotreated Vegetable Oil), una delle soluzioni più efficaci e già operative per la decarbonizzazione del settore marittimo. Per la stagione estiva, caratterizzata dal picco nei traffici passeggeri e merci, Ludoil prevede di coprire gran parte delle forniture di bunkeraggio con HVO a basso impatto ambientale, stimando una riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 90% rispetto all’utilizzo di combustibili fossili tradizionali.